Cala Goloritzè - Golfo di Orosei

Il Golfo di Orosei è semplicemente magnifico. Per conservarne un’indimenticabile visione d’insieme, l’ideale è noleggiare un gommone a Cala Gonone e percorrere lentamente la costa a breve distanza dalle strapiombanti falesie calcaree (massima attenzione alla possibile caduta di pietre). Per via della limpidezza dell’acqua e dei ciottoli bianchissimi che si estendono fino in profondità, con il sole alto il colore del mare raggiunge un’intensità di azzurro difficilmente eguagliabile.

L’impervio Supramonte costiero può essere percorso anche a piedi seguendo il Selvaggio Blu, un impegnativo percorso trekking-alpinistico di 6 giorni che è ormai una meta irrinunciabile per tutti gli appassionati del genere.

Da segnalare il bellissimo libro Iscalas e Pizos di Sebastiano Cappai, che approfondisce l’antico rapporto dei pastori con i “sentieri verticali” del Supramonte costiero.

Considerata la prospettiva molto “azzardata” di quest’immagine, due parole di spiegazione sono necessarie: come per tutte le altre immagini del portfolio, si tratta di una panoramica sferica a 360° riportata su di un piano bidimensionale. E’ stata ripresa dal gommone a mano libera nei pressi dell’Arco di Goloritzè. L’isola che vediamo è in effetti la Sardegna (o meglio la zona sud del Golfo di Orosei), ma viene trasfigurata dalla distanza e dalla proiezione cilindrica fino a rassomigliare vagamente all’immaginaria Isla Nublar di Jurassic Park.

Sono qui particolarmente evidenti le possibilità creative offerte dalla fotografia a 360° che, pur riproducendo fedelmente la realtà attraverso un processo ottico, ne altera la prospettiva modificando di conseguenza anche le canoniche regole compositive. Ad esempio, nella fotografia tradizionale porre l’orizzonte al centro è solitamente considerato un errore, mentre nelle fotografie a 360° la sua centralità ne è un elemento costitutivo.

Colonne Romane - Capo Testa

Colonne Romane

Cala di Mezu - Valle della Luna - Capo Testa

Cala di Mezu

Valle della Luna - Capo Testa

Valle della Luna

Monte Tejalone - Caprera

Monte Tejalone

Spiaggia del Principe - Costa Smeralda

Spiaggia del Principe

Spiaggia Li Cossi - Costa Paradiso

Spiaggia Li Cossi

Scoglio Roma - Santo Stefano

Scoglio Roma

Scala di Li Cabaddhi - Santa Teresa Gallura

Scala di Li Cabaddhi

Passo del Topo - Santa Maria

Passo del Topo

Punta Falcone - Santa Teresa Gallura

Punta Falcone

Piscine di Talmone - Palau

Piscine di Talmone

Dune di Piscinas - Costa Verde

Dune di Piscinas

Mareggiata a Municca - Santa Teresa Gallura

Mareggiata a Municca

Isola Carpa - Porto Madonna

Isola Carpa

grotta sotto il Monte La Turri - Capo Testa

Monte La Turri

Grande Pevero - Costa Smeralda

Grande Pevero

I Colmi - La Maddalena

I Colmi

Capo Caccia - Alghero

Capo Caccia

Spiaggette di Cala Coticcio - Caprera

Cala Coticcio

Cala Spinosa - Capo Testa

Cala Spinosa

Cala Scilla - Palau

Cala Scilla

fioriture a Cala di Mezu - Capo Testa

fioriture a Cala di Mezu

Cala Lunga - Razzoli

Cala Lunga

Cala Granarina - Spargi

Cala Granarina

Cala Goloritzè - Golfo di Orosei

Cala Goloritzè

Spiaggette di Cala Coticcio - Caprera

Spiaggette di Cala Coticcio

Cala Corsara - Spargi

Cala Corsara

Cala Conneri - Spargi

Cala Conneri

Cala Ciaccaro - Spargi

Cala Ciaccaro

Mareggiata a Cala di Mezu - Capo Testa

Mareggiata a Cala di Mezu

Snorkeling a Cala Corsara - Spargi

Snorkeling a Cala Corsara

Leave a Reply