La Scala di Li Cabaddhi è una piccola zona impervia sconosciuta anche a molti teresini, forse per via della difficile accessibilità, ma è ben nota tra i pescatori da scoglio. Si trova più o meno a metà strada tra l’Isola Municca e Punta Cuntessa, alla base di un impervio costone roccioso.

Il nome gallurese di questo luogo trae le sue origini dalla particolare forma di uno scoglio in prossimità dell’acqua, in luce nell’immagine, che richiama alla memoria una testa di cavallo ben riconoscibile da entrambi i lati. Ma non è questa l’unica notevole scultura naturale della zona. Poco distante, ad esempio, sporge dalle rocce una bella testa di gnomo con un largo sorriso, e tante altre strane figure aspettano solo di essere scoperte.
Per i turisti dotati di spirito d’avventura e buone gambe, stanchi della monotona vita da spiaggia, potrebbe essere una buona idea dirigersi verso le tante scogliere granitiche nei dintorni degli arenili, che offrono il fascino di una scoperta continua e ottimi fondali tutti da esplorare.
- Scegli Categoria:
- All
- arcipelago di La Maddalena
- Capo Testa
- Costa Smeralda
- Panoramiche 360°