Spiaggia Li Cossi - Costa Paradiso

La splendida spiaggia di Li Cossi è rimasta fortunatamente indenne dalle smanie edificatorie che hanno travolto la vicina Costa Paradiso, forse anche per un’oggettiva difficoltà d’accesso, e quindi la possiamo ancora oggi ammirare in tutta la sua selvaggia bellezza. Si raggiunge a piedi in un quarto d’ora percorrendo un suggestivo sentiero panoramico, che richiede però particolare prudenza durante le mareggiate di ponente e maestrale.

Pare che il Muto di Gallura (un pericoloso bandito aggese che nella metà dell’Ottocento si rese responsabile di decine di delitti tra faide contrapposte) fosse stato ucciso dai suoi stessi mandanti perché troppo pericoloso, e poi sepolto nell’immediato entroterra della spiaggia di Li Cossi, in località Littu di Zoccaru. La fonte della rivelazione non è però Enrico Costa, autore del celebre romanzo storico ispirato alla figura di Bastiano Tansu, bensì un discendente del Muto che di recente ha reso pubblica molta documentazione a sostegno delle sue affermazioni.

Colonne Romane - Capo Testa

Colonne Romane

Cala di Mezu - Valle della Luna - Capo Testa

Cala di Mezu

Valle della Luna - Capo Testa

Valle della Luna

Monte Tejalone - Caprera

Monte Tejalone

Spiaggia del Principe - Costa Smeralda

Spiaggia del Principe

Spiaggia Li Cossi - Costa Paradiso

Spiaggia Li Cossi

Scoglio Roma - Santo Stefano

Scoglio Roma

Scala di Li Cabaddhi - Santa Teresa Gallura

Scala di Li Cabaddhi

Passo del Topo - Santa Maria

Passo del Topo

Punta Falcone - Santa Teresa Gallura

Punta Falcone

Piscine di Talmone - Palau

Piscine di Talmone

Dune di Piscinas - Costa Verde

Dune di Piscinas

Mareggiata a Municca - Santa Teresa Gallura

Mareggiata a Municca

Isola Carpa - Porto Madonna

Isola Carpa

grotta sotto il Monte La Turri - Capo Testa

Monte La Turri

Grande Pevero - Costa Smeralda

Grande Pevero

I Colmi - La Maddalena

I Colmi

Capo Caccia - Alghero

Capo Caccia

Spiaggette di Cala Coticcio - Caprera

Cala Coticcio

Cala Spinosa - Capo Testa

Cala Spinosa

Cala Scilla - Palau

Cala Scilla

fioriture a Cala di Mezu - Capo Testa

fioriture a Cala di Mezu

Cala Lunga - Razzoli

Cala Lunga

Cala Granarina - Spargi

Cala Granarina

Cala Goloritzè - Golfo di Orosei

Cala Goloritzè

Spiaggette di Cala Coticcio - Caprera

Spiaggette di Cala Coticcio

Cala Corsara - Spargi

Cala Corsara

Cala Conneri - Spargi

Cala Conneri

Cala Ciaccaro - Spargi

Cala Ciaccaro

Mareggiata a Cala di Mezu - Capo Testa

Mareggiata a Cala di Mezu

Snorkeling a Cala Corsara - Spargi

Snorkeling a Cala Corsara

Join the discussion 3 Comments

  • Piero Suelzu ha detto:

    Mi piacerebbe conoscere il “discendente” di Bastiano Tansu detto il Muto di Gallura, e soprattutto sapere chi era la donna con la quale ha generato i “discendenti”.

    • Claudio Muzzetto ha detto:

      Grazie per il passaggio Piero.

      In effetti riconosco che si tratta di un’affermazione poco precisa basata su di un ricordo di alcuni anni fa, quando mi ero imbattuto in una discussione molto accurata fra vari utenti (forse sul sito Paradisola), riferimento che ho poi ricercato per completare questo testo ma infruttuosamente… Anche il termine “discendente”, come giustamente mi fa notare, è inesatto. Ricordo però che c’era un vincolo di parentela tra l’utente che commentava e il Muto. Ovviamente se potesse aiutarmi a colmare questa lacuna gliene ne sarei grato. Nel frattempo, inserisco un link che forse può aiutare ad aggiungere qualche tessera al mosaico delle vicende, ma che mi pare non accenni al luogo di sepoltura del Muto, come invece avevo letto in passato: http://www.paradisola.it/cultura/mutodigallura/1997-gli-avvenimenti-piu-rilevanti-in-ordine-cronologico

      Claudio

    • Claudio Muzzetto ha detto:

      Finalmente ho ritrovato il riferimento, a firma “Petru”, forse un’omonimia? 😉 http://www.lueldi.it/stazzi.html

Leave a Reply