La neve in Sardegna è un evento raro, nelle zone costiere.

Per i giovani teresini è stata una vera sorpresa veder fioccare la neve in abbondanza nel loro paese natale, Santa Teresa Gallura. L’ultima nevicata copiosa risaliva infatti al 1985, preceduta da quella ancor più celebre del 1956, così spesso ricordata nei racconti dei loro genitori e nonni per la sua straordinaria intensità e durata. Io stesso posso annoverarmi tra coloro che hanno assistito per la prima volta a questo singolare capriccio atmosferico in una località costiera che è invece identificata, nell’immaginario collettivo anche degli stessi abitanti, come una meta tradizionale del turismo estivo.

Ovviamente, l’occasione è troppo ghiotta per lasciarsi sfuggire un’avvincente escursione fotografica!

Santa Teresa Gallura - Neve a Rena Bianca

La celebre spiaggia Rena Bianca si presenta ai miei occhi meravigliati in un’insolita veste invernale.

Santa Teresa Gallura - nevicata con muta di cani

Durante la trasferta esplorativa, in direzione Capo Testa, m’imbatto in atmosfere vagamente scandinave.

Sardegna - neve in Gallura

Granito e macchia mediterranea riposano sotto un dolce manto di neve.

Capo Testa - cava di granito sotto la neve

A Capo Testa le pietre spaccate di una vecchia cava introducono il visitatore alla vallata di Cala di l’Ea (dell’acqua), così denominata per la fonte naturale che si trova poco distante.

Valle della Luna innevata

Un’improvvisa schiarita svela una vallata di Cala di L’Ea meravigliosamente imbiancata e quasi abbagliante, un paradiso temporaneo per pochi visitatori avventurosi: in quest’occasione, soltanto cinque o sei persone sparse e un paio di cani hanno avuto il privilegio di ammirarla dal vero, così innevata. Questa zona è decisamente più nota come “Valle della Luna”, un appellativo nato dalla fantasia dei suoi primi frequentatori hippies all’inizio degli anni ’70.

intro virtual tour - nevicata a Santa Teresa Gallura

Questo breve Virtual Tour vi offre la possibilità di assistere, pur se virtualmente, ad uno spettacolo veramente raro (click sull’icona quadrata a sinistra per visualizzare le anteprime). Potete attivarne la visione a pieno schermo tramite l’ultimo tasto a destra, nella barra dei comandi centrali.

Claudio Muzzetto

Author Claudio Muzzetto

fotografo e fotoritoccatore, titolare unico di PHOTO&PANO, mi sono specializzato nella realizzazione di panoramiche sferiche, fotografie HiRes e virtual tours

More posts by Claudio Muzzetto

Join the discussion One Comment

  • Matteo ha detto:

    Bellissimi questi posti con una spolverta di neve, e bravissimo Claudio a pianificare la sessione di scatto in modo da non lasciare impronte 😉

Leave a Reply