Questa splendida spiaggia di sabbia candida si apre in una zona della Costa Smeralda preservatasi dall’edificazione selvaggia, quasi un piccolo miracolo di buon senso. Le trasparenze del suo mare e l’aspetto incontaminato e selvaggio dell’ambiente che la circonda in quest’alba autunnale richiamano alla memoria i meravigliosi arenili del vicino arcipelago di La Maddalena.

Il suo toponimo corretto è Poltu di li Cogghj ma al grande pubblico è certamente più nota come “Spiaggia del Principe”, in riferimento alla preferenza riservatale dal principe ismaelita Karim Aga Khan IV, che nel 1962 fondò il Consorzio Costa Smeralda.
Idealmente, è forse proprio da questo luogo che prese vita la scoperta in chiave turistica della Sardegna, evolutasi poi attorno a questo epicentro in un mix di lusso e mondanità. Nei mesi di più forte afflusso turistico il convulso affollarsi di bagnanti ed il traffico di grandi motor yacht oltre le boe antistanti la spiaggia ne compromettono in parte l’autenticità e, soprattutto, la pulizia dell’acqua, ma una visita è d’obbligo anche in alta stagione.
- Scegli Categoria:
- All
- arcipelago di La Maddalena
- Capo Testa
- Costa Smeralda
- Panoramiche 360°