Questa grotta naturale si apre subito sotto la cima del Monte La Turri (127 m), che domina l’intero promontorio di Capo Testa, e affaccia vertiginosamente su di uno splendido panorama.

Tutta la vasta zona sottostante è ormai ben conosciuta come “Valle della Luna”, ma le denominazioni ufficiali tendono ad essere più specifiche: la bella baia che si apre al centro dell’immagine è Cala di Mezu, mentre quella piccola a destra, oltre il promontorio, è Cala di L’Ea (dell’acqua), primo sbocco al mare dopo l’ampia valle erbosa. In direzione del riflesso del sole s’intravede Cala Grande, forse in assoluto la parte più suggestiva di tutto il promontorio di Capo Testa, con la strapiombante parete di La Turri che incombe minacciosa sulla spiaggia.
L’ascesa sulla cima del monte non comporta particolari difficoltà se si segue il sentiero tracciato dalla forestale, ma gli appassionati rocciatori avranno di che divertirsi nell’affrontare le numerose vie aperte sulla parete ovest, con difficoltà che in alcuni punti raggiungono i gradi VI+ e VII-.
Capo Testa è un sito di interesse comunitario (S.I.C.).
- Scegli Categoria:
- All
- arcipelago di La Maddalena
- Capo Testa
- Costa Smeralda
- Panoramiche 360°