Punta Falcone è l’ultima propaggine a nord della Sardegna, se si escludono le isole dell’arcipelago di La Maddalena.

L’ambiente è molto selvaggio, spesso sferzato da violente mareggiate, eppure accoglie una piccola popolazione di capre selvatiche, perfettamente adattate a sopravvivere in questo luogo all’apparenza inospitale. La loro abilità nell’arrampicarsi sulle rocce a strapiombo ha del sorprendente e non è raro vederle ferme sulla vetta più alta, in attenta perlustrazione.
Punta Falcone è un’ottima meta per la pesca alla fonda con mare calmo, ma soprattutto alle occhiate quando il mare è moderatamente agitato. Generazioni di pescatori da scoglio hanno calcato le sue rocce granitiche alla ricerca di un buon bottino.
Nell’immediato entroterra, è interessante una visita alle postazioni militari della seconda guerra mondiale Batteria Ferrero e Batteria De Carolis, di recente teatro d’appassionanti guerre simulate ingaggiate da convinti praticanti del soft air.
- Scegli Categoria:
- All
- arcipelago di La Maddalena
- Capo Testa
- Costa Smeralda
- Panoramiche 360°