Le dune costiere di Piscinas costituiscono il sistema dunale più grande d’Europa, si estendono infatti per un paio di chilometri nell’entroterra sardo fino a raggiungere un’altezza di circa sessanta metri. Si tratta di un vero e proprio deserto, arido e selvaggio. Ma non è certamente l’unico luogo notevole nella Costa Verde, una zona della Sardegna occidentale ancora poco interessata dai grandi flussi turistici, ma che può riservare piacevoli sorprese.

Insieme al vicino Sulcis, la Costa Verde è nota principalmente per la sua storia mineraria. A pochi chilometri di distanza da Piscinas, vale la pena una visita all’ex villaggio minerario di Ingurtosu (abbandonato intorno alla fine degli anni ’60, dopo oltre un secolo di attività estrattiva) e ai vicini ruderi della Laveria Brassey in località Naracauli, testimonianze spettrali delle esistenze sacrificate dei minatori.
L’intera area fa parte del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Regione Sardegna, inserito nella rete GEO-PARKS dell’UNESCO.
- Scegli Categoria:
- All
- arcipelago di La Maddalena
- Capo Testa
- Costa Smeralda
- Panoramiche 360°